top of page

Campiroi era originariamente un monte del comune di Calonico. Il rustico (a sinistra nella foto) è stato ristrutturato nel 2018 e si trova in una posizione tranquilla e soleggiata ai margini del bosco nel mezzo di una riserva naturale cantonale (zona umida) circondata da alberi e prati. Con un po' di fortuna, al tramonto o al mattino presto, si possono osservare caprioli o cervi. Tra agosto e settembre si possono raccogliere funghi poco distanti dal Rustico ! 

Diversi sono i sentieri escursionistici che si possono percorrere. Ad esempio, il sentiero della «Strada Alta» Airolo-Biasca che passa solo a 50 m dal Rustico oppure vi è la possibilità di intraprendere un'escursione nella valle di Blenio attraverso il passo della «Bassa di Nara» a 2.122 m slm. La vista panoramica sulle montagne, sulla vallata e sul paesaggio è meravigliosa ed unica.

I negozi di alimentari più vicini sono o a Calonico (un piccolissimo negozio "Da Paolina", a 3 km, 5 minuti in automobile, che viene aperto solo in determinati giorni e orari) o a Faido, a 14 km dal Rustico (22 minuti in automobile). Un'ottima pizza (o altri piatti) si può gustare ad Anzonico (4 km 9 min in auto). Altri ristoranti si possono trovare a Faido.

CAMPIROI E DINTORNI

Animali selvatici

 

 

Molte specie di animali selvatici si sono insediati nella zona umida protetta. Nelle vicinanze si possono osservare cervi, caprioli e lepri. Nell'immagine, cervi ripresi con una termocamera a Campiroi.  

Capture 12.JPG

Sentieri

 

Campiroi è sul tragitto della "Strada Alta" che porta da Airolo a Biasca. Vi sono pure  altri sentieri escursionistici (non indicati nell'immagine ma segnalati) che rendono possibili bellissime passeggiate. 

IMG_0072.JPG

Funghi

Tra agosto e settembre crescono nei pressi del Rustico diverse specie di funghi: Boletus Edulis, Boletus Erythropus, Amanita Rubescens, Macrolepiota Procera, Hydnum Repandum, Catharellus Cibarius e molti altri.

... e bellissimi paesaggi

Campiròi_-6 bis.jpg
_DSC3342.jpg
_DSC3489.jpg
bottom of page